Corso di Formazione Per Tutor Dell’Apprendimento per studenti con DSA e BES

La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”. La stessa legge e le linee guida della Consensus Conference delineano ruoli e funzioni delle figure professionali che a diverso titolo operano per facilitare l’apprendimento e potenziare l’autostima del minore con DSA. Tra queste il Tutor dell’apprendimento è un professionista indispensabile perché aiuta i ragazzi nello sviluppo di un metodo di studio efficace, facendo da promotore della loro autonomia e da collegamento tra la famiglia, la scuola, e coloro che si occupano della diagnosi e della riabilitazione (neuropsichiatra, psicologo, logopedista).

Chi è il Tutor dell’apprendimento?

Il Tutor dell’apprendimento per studenti con DSA e BES, è uno specialista qualificato che avendo acquisito specifiche competenze metodologiche, didattiche e relazionali sui DSA e BES, svolge il ruolo di facilitatore e guida nei processi di apprendimento, promuove l’autonomia e interviene come mediatore/agevolatore dei rapporti tra scuola e famiglia.

Il Tutor dell’apprendimento opera nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo principalmente attività di supporto specialistico nello studio ad alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado.

Obbiettivi

Promuovere l’acquisizione di competenze didattiche ed educative specifiche per formare figure professionali specializzate nell’assistenza allo studio, nell’aiuto compiti e nei processi educativi speciali.

 

PRESENTAZIONE E PROGRAMMA TUTOR

SCHEDA DI ISCRIZIONE