SHOEK

shoek per scifo

Biografia.

Thomas Valsecchi (Shoek) nasce a Rimini presso la comunità di recupero per tossicodipendenti a S.Patrignano di Vincenzo Muccioli. Durante la sua infanzia travagliata Thomas si rifugia prima nella poesia per poi scoprire più tardi che il Rap avrebbe potuto dare musica ai suoi scritti. Avendo vissuto in Latino America il Rap di Shoek ha una grande influenza latino-americana attraverso lo stile Reggaeton. Nel 2006, Shoek produce in Venezuela il suo primo demo con due brani inediti: “MÀS QUE AMOR” e “AHORA TE HAGO VER” trasmesse nelle radio locali. A Dicembre del 2007 esce il mixtape “L’INFERNO IN UN ANGELO” di 13 tracce dove il rapper racconta in modo crudo i suoi problemi d’infanzia e Shoek ha il suo primo seguito tra i giovani del suo paese. Nel 2008 il rapper pubblica il suo primo singolo ufficiale GospelRap : “TUTTO CIÒ CHE HO”; rimasterizzato poi nel 2012 con l’uscita del videoclip con la partecipazione del cantautore cristiano Angelo Maugeri e il brano vince il concorso “Notte dei nuovi talenti” a Milano e inizia a fare della musica la sua professione fino al giorno attuale. Nel 2010 Shoek passa ufficialmente al movimento GospelRap e arriva secondo ma primo tra i cantanti nel concorso gospel “J-FACTOR” ed esce il suo primo videoclip del singolo “SOLO TU” con la partecipazione di Vanessa Ravizza del GF9 che anticipa il primo album ufficiale dal titolo “TORNO A TE”, un album di 17 brani dove Shoek racconta il suo cambiamento di vita e cerca di trasmettere messaggi positivi attraverso i suoi testi che parlano del messaggio di salvezza in Gesù Cristo. Nel 2011 esce l’Ep intitolato “LA VERA VERITÀ” composto da 9 tracce in cui il rapper ha voluto raccontarsi in un modo più intimo e personale. Nello stesso anno Shoek forma il gruppo di 19 artisti I.M.S (Impara, Medita e Servi) con lo scopo di portare un messaggio positivo attraverso ogni forma d’arte credendo che la musica possa aiutare le persone a trovare stimoli e speranze per lottare anche nei momenti più difficili attraverso la fede in Dio. Nel 2012 esce “TORNO A TE” (new edition) dove Shoek ha voluto riarrangiare il suo primo album con un lavoro più maturo e sofisticato rispetto alla versione precedente e vende più di 4.000 copie tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna e Brasile. A Gennaio del 2013 Shoek partecipa alla trasmissione di Mediaset “ITALIA’S GOT TALENT” e viene poi intervistato nella trasmissione “FATTI VOSTRI” di Giancarlo Magalli su Raidue dove Shoek ha l’opportunità di raccontarsi oltre a presentare il movimento GospelRap. Negli anni successivi Shoek viene intervistato da molte trasmissioni locali, nazionali e internazionali interessate alla sua storia e al movimento GospelRap di cui Shoek ne è il pioniere in Italia. Nel 2015 esce in free download con il secondo EP “DIARIO DI BORDO” di 5 tracce dove il rapper si presenta con suoni e metriche più mature e sperimentali. Durante questi anni Shoek pubblica attraverso il canale youtube da più di un milione e mezzo di visualizzazione e 5.000 iscritti 20 singoli tra cui la collaborazione con la cantautrice Gospel Italo-svizzera Sara Serio con il singolo “Dararap” presentato nelle radio svizzere e Americane ma è il singolo “LETTERA DAL PARADISO” in risposta a “LETTERA DALL’INFERNO” di Emis Killa e spopolare nel web e tra i giovani di tutta Italia e il testo viene presentato come argomento di studio in varie scuole medie, superiori e università. Attraverso il canale youtube Shoek presenta vari videoclip ufficiali come “LUCE NELLA STRADA” sponsorizzato dal cantautore Marco Masini e dal calciatore e amico Gaetano D’Agostino,tra i videclip ufficiali esce anche “NUOVA GENERAZIONE” sponsorizzato da Dj.Jad (Articolo 31, USB) Nel 2015 esce il libro “LA STRADA MI HA CRESCIUTO” dove lo scrittore Alessandro Iovino racconta la vita di Shoek e il libro viene presentato presso la casa editrice “Feltrinelli” e nello stesso anno Shoek partecipa come “attore d’eccezione” al film “LA CASA E’ UN PARADISO” in cui il rapper racconta eventi del suo passato e il film viene presentato nelle sale cinematografiche Il Rapper vanta una media di più di 40 concerti e presentazioni annuali tra discoteche, pub, carceri, locali, night club, piazze e comunità e una discografia con più di 80 canzoni.
VIDEO CLIP MUSICALE: